In questa pagina inseriamo un elenco di articoli e video che la redazione reputa di particolare interesse per il lettore, utili per approfondire i vari aspetti del sapere. I link vengono man mano aggiunti, per questa ragione suggeriamo un periodico controllo di questa pagina. 
Alle otto della sera
- La guerra civile ateniese di Luciano Canfora (5 ore 31 min)
 - Alexandros di Valerio Massimo Manfredi (5 ore 23 min)
 - Giulio Cesare: un dittatore democratico di Luciano Canfora (6 ore 19 min)
 - Socrate di Luciano Canfora (4 ore 57 min)
 - Annibale, storia di un condottiero di Giovanni Brizzi (5 ore 55 min)
 - Da Confucio ai tempi moderni di Federico Rampini (5 ore 53 min)
 - Marco Polo, un mercante a Pechino di Vito Bianchi (5 ore 56 min)
 - Gengis Khan di Vito Bianchi (5 ore e 53 min)
 - Tamerlano. Il grande signore delle steppe di Franco Cardini (5 ore e 27 min)
 - Ayatollah Khomeini di Bijan Zarmandili (6 ore e 24 min)
 - Nipponga, visioni di Giappone di Gian Carlo Calza (5 ore e 36 min)
 - Il mondo dopo l’11 settembre di Sergio Romano (5 ore e 48 min)
 - Il divano di Istanbul di Alessandro Barbero (5 ore e 39 min) - storia dell'impero ottomano
 - 29 maggio 1453. La caduta di Costantinopoli di Silvia Ronchey (5 ore e 51 min)
 - 20 imperatori romani di Andrea Giardina (5 ore e 52 min)
 - Il turco a Vienna, l'assedio ottomano del 1683 di Franco Cardini (6 ore e 13 min)
 - Le pietre e la luce, la cattedrale del medioevo di Marco Meschini (6 ore e 4 min)
 - Lo specchio della mente di Enrico Bellone (5 ore e 11 min)
 - Il fiore e la spada, viaggio dell'antico Giappone di Antonella Ferrera (5 ore e 37 min)
 - Le porte dei sogni, il significato dei sogni dal mondo antico ad oggi di Maurizio Bettini (5 ore e 44 min)
 - La Stasi sopra Berlino di Paolo Soldini (5 ore 26 min)
 - Le origini dell'arte contemporanea di Vittorio Sgarbi (6 ore e 24 min)
 - Chi comanda in Italia, storia della classe dirigente italiana di Antonio Galdo
 - Le radici della scienza di Lucio Russo (5 ore e 37 min)
 - C'era una volta il mito Greco di Maurizio Bettini (5 ore e 20 min)
 - Il fuoco e il ghiaccio, la mitologia Norrena e i Vichinghi di Antonella Ferrera (5 ore e 21 min)
 - Quell'estate del '92, la fine della prima Repubblica di Claudio Martelli (6 ore e 2 min)
 - Sulle tracce della doppia elica, alla scoperta del DNA di Giulio Giorello (5 ore e 40 min)
 - Il Paradiso in Terra, i Paradisi nelle diverse tradizioni di Alessandro Scafi (5 ore 55 min)
 - La lente del critico, il racconto dei capolavori della pittura di Federico Zeri (5 ore 48 min)
 - Il mestiere dell'artista, ’800 di Claudio Strinati (6 ore e 24 min)
 - Avanguardie del '900 di Marco Dolcetta (3 ore e 52 min)
 - Sant'Agostino di Maurizio Schoepflin (2 ore e 53 min)
 - Lucio Cornelio Silla di Giovanni Brizzi (5 ore e 45 min)
 - Napoleone III di Franco Cardini (5 ore e 9 min)
 - Segreti d'oriente, l'eros nelle culture orientali di Antonella Ferrera (6 ore e 33 min)
 - L'Italia negli anni della guerra fredda di Sergio Romano (5 ore e 59 min)
 - Dalla Dacia alla Romania di Livio Zerbini (6 ore e 06 min)
 - Albert Einstein, il Socrate della fisica di Giulio Giorello (5 ore e 44 min)
 - 1956, Krusciov contro Stalin di Demetrio Volcic (5 ore e 25 min)
 - Il mestiere dell'artista, da Giotto a Leonardo di Claudio Strinati (6 ore)
 - Il mestiere dell'artista, il '500 da Raffaello a Caravaggio di Claudio Strinati (5 ore e 30 min)
 - L'esercito del Papa di Gianfranco Svidercoschi (6 ore e 13 min)
 - Scipione l'africano di Giovanni Brizzi (5 ore e 14 min)
 - Attila il flagello di Dio di Giuseppe Zecchini (5 ore e 50 min)
 - Il libro e il moschetto, l'Italia sotto il fascismo di Giordano Bruno Guerri (6 ore e 13 min)
 - La battaglia di Adrianopoli, Romani contro Goti di Alessandro Barbero (5 ore e 20 min)
 
Arte
- Alla radice della bellezza italiana di Alberto Cavalli
 - Diego Fusaro: Hegel e la morte dell'arte. Ieri e oggi (17 min)
 - Cose che non sai di Leonardo (51 min) Angelo Paratico sostiene un'origine cinese o tartara della madre di Leonardo.
 - Illustri conosciuti: la fabbrica del Vaticano (1 ora 17 min) documentario TV2000. Storia della costruzione dell'attuale basilica di San Pietro.
 - La Cappella Sansevero spiegata da Jago (13 min) da Fanpage.it
 - Illustri conosciuti: Gian Lorenzo Bernini (1 ora e 13 min) documentario TV2000
 - Illustri conosciuti: Piero della Francesca (1 ora e 16 min) documentario TV2000
 - Illustri conosciuti: Giorgione (1 ora e 12 min) documentario TV2000
 - Illustri conosciuti: Michelangelo (1 ora e 14 min) documentario TV2000
 
Esoterismo
- Tavola smeraldina ed esoterismo: Stefano Donno (1 ora e 08 min)
 - Le esperienze ai confini della vita di Enrico Facco professore di anestesiologia e rianimazione. (2 ore e 10 min)
 - Gustavo Rol: l'uomo dei Misteri con Paola Giovetti (1 ora e 42 min)
 
Film
- Private di Saverio Costanzo (2004) - Il film mostra la durezza dell'occupazione israeliana nei territori palestinesi
 - Una notte di 12 anni di Álvaro Brechner [parte 1] [parte 2] - Il film racconta gli anni di prigionia e isolamento dei dirigenti tupamaros uruguayani: José "Pepe" Mujica, Mauricio Rosencof e Eleuterio Fernández Huidobro
 - Don Chisciotte e Sancio Panza di Gianni Grimaldi con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.
 - La strada di Federico Fellini
 - Made in Italy di Nanni Loy
 - Il vigile di Luigi Zampa con Alberto Sordi e Vittorio de Sica
 - Uomini contro di Francesco Rosi con Gian Maria Volonté (1970) - La tragira realtà della prima guerra mondiale, tra fucilazioni e incapacità dei comandi militari italiani.
 - La decima vittima di Elio Petri con Marcello Mastroianni (1965)
 - Il messaggio [parte 1] [parte 2] [parte 3] - Il film racconta la storia dell'Islam dalla rivelazione del Corano alla cacciata dalla Mecca fino alla riconquista della stessa da parte dei musulmani.
 - Nosferatu di F.W. Murnau (1922)
 - Water - Il coraggio di amare - Ambientato in una casa per vedove indiana nei primi del novecento.
 - L'inferno di Dante (1911)
 
Filosofia
- L'arte della memoria di Giordano Bruno [parte 1] [parte 2]
 - Gli archetipi di Claudio Marucchi (1 ora e 58 minuti)
 - Miti greci: Dioniso (11:49 min)
 - I misteri di Pitagora di Domenico Rosaci (1 ora e 40 minuti)
 - Come Platone ci insegna ad essere Felici (6 min)
 - Nietzsche e la scomparsa di Dioniso di Domenico Rosaci (1 ora e 32 min)
 - Nietzsche: apollineo e dionisiaco di Matteo Saudino (21 min)
 - Galimberti parla del sacro (1 ora e 5 min)
 - Identificazione di una vittima conversazione con René Girard (40 min)
 - Reincarnazione e destino di Gabriele La Porta (1 ora e 17 min)
 - Guenon e la scomparsa dei Simboli di Domenico Rosaci (1 ora e 24 min)
 - Pasolini, il mito perduto. Tragedia e corruzione di una società di Domenico Rosaci (1 ora e 24 min)
 - Agostino: dal platonismo al cristianesimo di Giovanni Reale (30 min)
 
Giappone
- Danze, feste marziali e discipline - Documentario
 - Tesori viventi e tecnica del bonsai - Documentario
 - Natura, divinità, preghiera - Documentario
 - Viaggio in Giappone - Documentario
 - Turisti per caso - Giappone [parte 1] [parte 2] [parte 3]
 - Giappone. Memorie di un impero segreto [parte 1] [parte 2] [parte 3] - Documentario RAI di Alessandro Barbero
 - Fukushima: a nuclear story - di Pio d'Emilia (1 ora 24 min)
 
Letteratura
- Andrea Colamedici - Gurdjieff & Il Maestro e Margherita
 - Paola Giovetti - Goethe e il soprannaturale (47 min)
 - Alla scoperta dello Shahanmeh [parte 1] [parte 2]
 - Quello che non sai su D'Annunzio e il Vittoriale, intervista a Giordano Bruno Guerri (50 min)
 
Musica
Opera
Politica
- Il postcapitalismo cambierà il mondo intervista a Paul Mason
 - Il Brexit non è la vera questione britannica con Lucio Caracciolo, Dario Fabbri, Fabrizio Maronta (61 min)
 - L'impero americano e Internet, come gli Usa controllano la Rete - Repubblica TV (37 min)
 - Noam Chomsky - I rischi della globalizzazione (1 ora e 7 min)
 
Psicologia
- Jung, Il Libro Rosso e l'Uomo senza Società di Domenico Rosaci [parte 1] [parte 2] [parte 3]
 - Archetipi e personalità di Giorgia Sitta (31 min)
 - Dal profondo dell'anima - Jung documentario della TV italiana svizzera (51 min)
 - Da Iside ad Emma: l'archetipo femminile, dall'antico Egitto a Flaubert di Domenico Rosaci (1 ora e 5 min)
 - Umberto Galimberti parla di Freud, Jung e la psicoanalisi (1 ora e 20 min)
 - Carl Jung intervista su UFO, Sci-Fi, Religioni e Psicologia (1957) (16 min)
 - Discorsi sull'Alchimia e sulla sopravvivenza dell'anima con Marie Louise Von Franz (39 min)
 
Religione
- Attraversando il Bardo di Franco Battiato (60 min)
 - Il comandamento di Zarathustra di Domenico Rosaci (1 ora e 30 min)
 - Veda: la conoscenza perfetta di Valentino Bellucci (1 ora e 44 min)
 - Qui parlò Zarathustra - Carlo G. Cereti conduce alla scoperta dello zoroastrismo e delle sue influenze sulla cultura iraniana (1 ora e 28 min)
 
Scienza
- Coscienza e Fisica intervista a John Hagelin [parte 1] [parte 2]
 - Intervista a Emilio Del Giudice sui domini di coerenza (32 min)
 - L'enigma dei numeri primi (1 ora e 4 minuti)
 - L'intelligenza delle piante di Stefano Mancuso (1 ora e 55 min)
 - Le memorie nell'acqua di Emilio Del Giudice (48 min)
 - Cervelli destri e sinistri di Giorgio Vallortigara (15 min)
 - Entanglement, il più grande mistero conosciuto dell'universo di Stefano Furfaro (59 min)
 - Edward Witten racconta La Teoria delle Stringhe (1 ora e 10 min)
 - Introduzione alla meccanica quantistica di di Danilo Babusci (1 ora e 58 min)
 - Storia del Fotone: da Planck al teletrasporto quantistico di Marco Genovese (58 min)
 - La cooperazione legge dell'universo. Intervista a Federico Faggin (26 min)
 - La natura della realtà di Federico Faggin [parte 1] [parte 2]
 
Sceneggiati televisivi
- L'idiota di Fedor Dostoevskij [parte 1] [parte 2]
 - I fratelli Karamazov di Fedor Dostoevskij [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4]
 - Il giocatore di Fedor Dostoevskij [parte 1] [parte 2]
 - Umiliati e offesi di Fedor Dostoevskij [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4]
 - Il giocatore di Fedor Dostoevskij [parte 1] [parte 2]
 - Eneide [parte 1] [parte 2] [parte 3]
 - Vita di Paganini [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4]
 - Il furto della Gioconda [parte 1] [parte 2] [parte 3]
 - Il processo di Joseph Kafka [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4]
 - Oblomov di Ivan Gonciarov [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4]
 - Il capo dei capi [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4] [parte 5] [parte 6]
 - Resurrezione di Lev Tolstoj [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4] [parte 5] [parte 6]
 - Mastro Don Gesualdo di Giovanni Verga [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4] [parte 5] [parte 6]
 - Papà Goriot di Honoré de Balzac [parte 1] [parte 2]
 - La figlia del capitano di Alexander Puskin [parte 1] [parte 2] [parte 3] [parte 4] [parte 5] [parte 6]
 
Storia antica
- Dal mito alla Storia: Micene e Odissea (53 min)
 - C'era una volta il mito (20 puntate da circa 20 min)
 - Nel nome di Atene. Vincere a Maratona (55 min) e Divina Salamina (58 min) - documentario.
 - Tucidide e la guerra - conferenza di Luciano Canfora (53 min)
 - Mantova Lectures: Alessandro Magno, Sulla narrazione - conferenza di Alessandro Baricco (1 ora e 30 min)
 - Palladium Lectures: Tucidide, sulla giustizia - conferenza di Alessandro Baricco (1 ora e 29 min)
 - Illustri conosciuti: Costantino - documentario TV2000 (1 ora 11 min)
 - L'imperatore Costantino - conferenza di Alessandro Barbero (1 ora 45 min)
 - Giza: la caduta del dogma - Intervista agli autori del libro che mette in luce tutti gli aspetti controversi dell'egittologia in merito alla piramide di Giza.
 - Archeologia proibita - documentario History Channel
 
Storia moderna
- Mauro Marchisio. Misteri di pietra. Dai cavalieri templari alle cattedrali gotiche.
 - L'armonia delle Sfere (8 minuti)
 - La civiltà araba - Documentario RAI di Alessandro Barbero
 - L'Europa medievale illuminata di Philippe Daverio (1 ora 27 min)
 - Illustri conosciuti: Federico da Montefeltro - documentario TV2000 (1 ora e 20 min)
 - Illustri conosciuti: Carlo Magno - documentario TV2000 (1 ora e 15 min)
 - Debre Libanos - documentario TV2000 (1 ora e 5 min) sul massacro compiuto dai soldati italiani nel 1937 in Etiopia, una strage dimenticata.
 - Una storia di condivisione: Federico II conferenza di Alessandro Barbero (1 ora e 3 min)
 - Giuseppe Fava, un uomo contro la mafia - La Storia Siamo Noi (58 min)
 - La doppia guerra di Hitler e le industrie americane - La Storia Siamo Noi (48 min)
 - La seconda guerra mondiale di Alessandro Barbero (1 ora e 7 min)
 - Federico II di Svevia, lo Stupor Mundi di Alessandro Barbero (1 ora e 3 min)
 
Teatro
- Casa di bambola di Henrik Ibsen (2 ore 21 min)
 - Il giardino dei ciliegi di Anton Cechov (2 ore 28 min)
 - Il gabbiano di Anton Cechov (2 ore 35 min)
 - Antonio e Cleopatra di William Shakespeare [parte 1] [parte 2] [parte 3]
 - Il Sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo (2 ore e 7 min)
 - Napoli milionaria di Eduardo De Filippo (2 ore e 01 min)
 - La fortuna con l'effe maiuscola di Eduardo De Filippo (2 ore e 10 min)
 - L'importanza di essere Franco di Oscar Wilde (2 ore e 11 min)
 - Iliade con Alessandro Baricco (7 ore e 58 min)
 - Il berretto a sonagli di Luigi Pirandello con Eduardo De Filippo (1 ora e 42 min)
 - Pensaci, Giacomino! di Luigi Pirandello con Salvo Randone (1 ora e 27 min)
 - Così è se vi pare di Luigi Pirandello (2 ore e 13 min)
 - Non si sa come di Luigi Pirandello (1 ora e 39 min)
 - La patente di Luigi Pirandello (30 min)
 - L'uomo dal fiore in bocca di Luigi Pirandello (23 min)
 - Tutto per bene di Luigi Pirandello (1 ora e 54 min)
 - Il piacere dell'onestà di Luigi Pirandello (1 ora e 12 min)
 - Come prima, meglio di prima di Luigi Pirandello (2 ore e 8 min)
 - Vestire di ignudi di Luigi Pirandello (1 ora e 41 min)
 - Enrico IV di Luigi Pirandello (2 ore e 23 min)
 - Questa sera si recita a soggetto di Luigi Pirandello (1 ora e 52 min)
 - Liolà di Luigi Pirandello (1 ora e 13 min)
 - Lumie di Sicilia di Luigi Pirandello (47 min)
 - L'uomo, la bestia e la virtù di Luigi Pirandello con Leo Gullotta (1 ora e 39 min)
 - Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (2 ore e 13 min)
 - L'aria del continente di Nino Martoglio (1 ora e 40 min)
 
Nessun commento:
Posta un commento