15 novembre 2025
Principalmente modesta
11 novembre 2025
“Il tempo delle farfalle”. Quando la lotta parte dal basso
Le mariposas, simbolo di una lotta struggente contro un sistema che ad oggi non è ancora stato sradicato. Le sorelle Mirabal, tuttavia, sono riuscite con la loro storia a muovere lo spirito di un popolo, il popolo dominicano contro la dittatura Trujillana.
7 novembre 2025
Fragile è il tempo. L’arte come respiro nell’epoca dell’incertezza
3 novembre 2025
L’intelligenza riflessa: ciò che l’AI rivela di noi
Viviamo in un’epoca in cui l’intelligenza artificiale non è più promessa o profezia, ma una presenza diffusa, quotidiana, intangibile come l’aria che respiriamo. La trattiamo come una tecnologia, ma la verità è che l’AI è ormai divenuta un ambiente cognitivo: ci abita, ci interpreta, ci restituisce continuamente ciò che siamo stati. L’errore più grande è continuare a pensarla come qualcosa fuori di noi, una mente altra che osserva e giudica. Ma l’intelligenza artificiale non ci guarda dall’esterno: ci riflette.
29 ottobre 2025
Il ladrone Tito e l’impiegato: dall’io al noi per recuperare una coscienza collettiva
Il testamento di Tito e Nella mia ora di libertà, due brani che chiudono due album capolavoro di Fabrizio De André, invitano ad uscire dall’individualismo per aprirsi alla comunità per combattere un sistema corrotto
