L'anno scorso abbiamo inaugurato il profilo Instagram di Elapsus grazie ad un viaggio in Uzbekistan, quest'anno vogliamo mantenere la stessa idea con un viaggio alla scoperta della Grecia. L'itinerario si snoderà presso i principali siti archeologici della Grecia continentale, mantenendo sempre un occhio di riguardo ai collegamenti con le tradizioni e la cultura italiana. Da siciliano, in particolare, cercherò tutti quei riferimenti che legano la Grecia classica alla Sicilia Greca e ve li proporrò.
Visualizzazione post con etichetta elapsus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elapsus. Mostra tutti i post
12 aprile 2018
6 maggio 2017
Seguimi in Uzbekistan
Dall'8 al 21 maggio partirò per l'Uzbekistan, il paese meglio noto per la via della seta nonché per la città di Samarcanda. Considerando la particolarità del viaggio e la forte valenza storica e culturale dell'area ho pensato di rendere "aperto" questo viaggio. Per l'occasione abbiamo aperto un profilo Instagram di Elapsus (che vedete a lato) con cui potrete seguite l'itinerario fotografico nel corso dei vari giorni.


24 aprile 2017
Il nuovo sito di Elapsus è online!
C'è voluto del tempo, non è stato facile, ma alla fine la migrazione è stata completata con successo. Il nuovo sito di Elapsus è online, con tutte le sue funzioni.
Ringraziamo i visitatori che hanno "sopportato", disguidi e piccoli o grandi problemi presenti nel vecchio sito. In questa nuova veste tornano i commenti, prima inutilizzabili e la grafica diventa ancor più accattivante e piacevole. Per il resto la voglia di diffondere la cultura e la conoscenza è immutata, come sempre...

18 gennaio 2017
Abbiamo scherzato...
Pochi giorni avevamo annunciato l'avvio della nuova versione del sito, invece siamo stati costretti a tornare indietro a causa di un attacco informatico. Così il lancio del nuovo sito è solo rinviato.
Ad oggi è in corso il passaggio ad un'altra piattaforma web più sicura. Pertanto causa di un problema informatico coloro che seguono i feed o gli articoli via email verranno rimandati al nuovo sito che possiede un indirizzo temporaneo evitando di perdere le nuove pubblicazioni.
Il nuovo sito è in aggiornamento e i contenuti vengono man mano inseriti e riadattati alla nuova piattaforma. Gli utenti che accedono, come di consueto al solito indirizzo, troveranno tutto com'era.

23 maggio 2016
12 aprile 2016
I migliori articoli del web
Capita di leggere un articolo illuminante oppure di vedere un video su Youtube in grado di chiarire concetti nuovi e stimolanti. L'articolo o il video vengono fruiti e poi, non essendo qualcosa di palpabile come una rivista cartacea, si volatilizzano, salvo non salvarne il link da qualche parte. A noi capita spesso, e in pieno spirito eclettico che contraddistingue Elapsus abbiamo pensato di salvarli in un elenco diviso per argomenti, sempre disponibile.

28 febbraio 2016
Startrail
Con questo startrail volevo immortalare un monumento greco in direzione del nord, dove l'effetto della rotazione notturna delle stelle crea un vortice di luci che indica l'asse di rotazione terrestre. L'elevazione del monumento diviene come un'ideale congiunzione tra cielo e terra. Microcosmo e macrocosmo.
Salvo Lauricella


17 novembre 2015
Fuji, birth. 2014
C'è un senso di impermanenza e, in un paesaggio così vicino a una che vive, respira e ricorda lo spirito della terra, tali ricordi appaiono da una connessione a una più profonda, sino al più antico paesaggio, dove si può quasi sentire tutti gli esseri esistenti qui dall'interno di queste antiche madri della terra, come se le anime che li circondano fossero concepite all'interno della grande struttura, in funzione del rispetto e deferenza verso di lei, torneranno a lei alla fine.


15 settembre 2015
Resistenza
I pescatori zapotechi (una etnia indigena del sud del Messico) sono pronti a resistere in contro i soprusi delle aziende europee di energia.
Edgar Córdova


29 giugno 2015
Giuditta I
Giuditta I di Gustav Klimt (1901)
«Il volto di Giuditta possiede una carica mista di voluttà e perversione. I suoi lineamenti sono trasfigurati al fine di raggiungere il massimo grado di intensità e seduzione, che Klimt ottiene respingendo la donna in una dimensione irraggiungibile.»
Federico Zeri


5 marzo 2015
14 dicembre 2014
Sunny Sicily
Quando il caldo Sole estivo si erge maestoso sulla Sicilia inondandola di luce e di calore, ecco che all'improvviso, come in un concerto, i girasoli sia aprono e seguono insieme il percorso dell'astro, quasi a rendere omaggio ai raggi dorati che li inondano.
Sebastiano Leggio


3 novembre 2014
Terre al sole
"Me patri c'avia i terre u suli e u cumanno supra l'ommini."
Così si esprimeva, non molti anni, fa la "zia Santina", piccola, dura, inflessibile madre e donna siciliana . La frase echeggia tantissimi temi e rimanda a tratti caratteristici della cultura siciliana, amore per il comando in testa, tanto che un detto popolare, assai poco edificante, recita: "cumannare è megghio che futtiri". Ma il richiamo alla terra e al sole sembra trovare una sorta di motivazione al comando, un diritto che proviene dal possesso, che emana dalla disponibilità di un proprio spazio e un proprio territorio.


10 ottobre 2014
Nel sogno, tra i fiori
Questa fotografia è nata per gioco, o forse è essa stessa un gioco. Talvolta riusciamo a scrollarci di dosso i panni da adulto ed ecco che torna finalmente dirompente l'anima fanciulla che è in noi: incantevoli divengono aspetti a cui prima non avremmo prestato attenzione, godiamo di una passeggiata a piedi nudi su un prato, un fiore richiama il nostro sguardo e il nostro rispetto.


25 agosto 2014
Sogno di una fiaba
Uno scorcio fiabesco attraverso le lenti della luce infrarossa, come una realtà magica ed incantata che si compenetra nella realtà variegata di una natura nascosta e multiforme.
Diego Barucco


8 agosto 2014
I download di Elapsus
Internet è senza dubbio una fonte inesauribile di articoli di approfondimento e persino libri da scaricare gratuitamente. Da anni ormai siti come Liber Liber promuovono il download di alcuni classici della letteratura riunendo lunghe liste di autori. Tuttavia esistono molti altri testi sparpagliati nel web o nei blog disponibili ma non catalogati se non per una ricerca su Google.

4 luglio 2014
Travelling Through Space and Time
In realtà siamo sempre nel presente.
Quello che era futuro un secondo fa, ora è il presente e dopo un secondo ecco che è già diventato passato.
Quello che possiamo fare è tentare di fermare questo fluire e memorizzarlo in una Foto.
Con un movimento netto del polso, la macchina viene forzata a effettuare un'operazione che non è nella sua Natura.
Memorizzare un attimo fluente con relativo spostamento nello spazio.
E fu così che la Staticità diventò Dinamicità.
Lo scorrere del tempo non fa rumore. Possiamo solo immaginarlo o intuirlo.
E viverlo, naturalmente.
Quello che possiamo fare è tentare di fermare questo fluire e memorizzarlo in una Foto.
Con un movimento netto del polso, la macchina viene forzata a effettuare un'operazione che non è nella sua Natura.
Memorizzare un attimo fluente con relativo spostamento nello spazio.
E fu così che la Staticità diventò Dinamicità.
Lo scorrere del tempo non fa rumore. Possiamo solo immaginarlo o intuirlo.
E viverlo, naturalmente.
La vita si può capire solo all'indietro, ma si vive in avanti.
(Sören Kierkegaard)
Giuseppe Scapola


28 maggio 2014
Startrails
La ricerca di un centro, di un punto di riferimento, fisso, immutabile, almeno questo di fronte al caos dell'esistenza. E sotto un cielo cristallino e senza luna, il caos si ordina, lentamente sparisce e il centro fisso e immobile prende forma. Ecco allora una stella sola, l'unica quasi appiccicata saldamente al cielo, che sembra il centro di tutto, la Polare.


5 aprile 2014
Piatto di grano
Questa foto è il frutto di una doppia esposizione su pellicola. La prima esposizione nasce a tavola davanti a un piatto di spaghetti col pomodoro. Qualcosa di veramente banale, o forse no. Perché quando non poniamo attenzione a quel che mangiamo perdiamo di gratificazione. Ho lasciato allora che la pellicola non avanzasse, piuttosto si fermasse ancora un po', come a riflettere.


15 febbraio 2014
Scritti inediti
Non solo articoli, audioletture, interviste e spunti… Elapsus prova a espandere le sue competenze all’arte, a quel guizzo con cui si vogliono superare i confini delle emozioni e delle sensazioni. Da quando abbiamo rinnovato il sito sono state introdotte le Foto di copertina, un modo per indurre il lettore a osservare un’immagine senza fretta; i tempi di internet ci rendono fugaci, le letture e lo scorrere delle pagine è sempre molto rapido: noi vorremmo invitarvi ad una pausa.

Iscriviti a:
Post (Atom)