11 novembre 2012

Maraini - La grande festa (audiolettura)


Dacia Maraini

È un ritratto lucido, poetico quello offerto dalla scrittrice Dacia Maraini, una autobiografia asciutta, che ripercorre le voci, i gesti, le abitudini delle persone che l'hanno accompagnata fino a lasciarle la mano, fino a quando sono andate via. É una storia che dentro di sé ha altre storie, vite di altri come quella dell'amata sorella appassionata di musiche popolari alla quale, caso della sorte, la vita la priva proprio del dono più speciale, la sua voce. Resta non solo il ricordo caro di una donna particolare, ma si aprono per la Maraini riflessioni esistenziali, è come entrare in una tana troppo stretta per noi che ancora viviamo.

8 novembre 2012

The dark side of the man


Oggi Google ricorda un anniversario molto particolare, la nascita di uno scrittore precursore di un genere che muterà in horror e thriller. Abraham Stoker, che nacque oggi nel lontano 1847, è il papà di Dracula, delle ambientazioni cupi, della nebbia e dei treni in corsa verso la città del vampiro-conte.

6 novembre 2012

Politica e cultura: matrimonio alla siciliana

Franco Battiato
Franco Battiato, foto di Fabio Beretta - F@bione© (Flickr)

ARS è l’acronimo della più temibile macchina mangiasoldi italiana: l’Assemblea Regionale Siciliana. Sebbene la Lombardia ce la metta tutta, e Milano ormai da tempo ha indossato la maglia rosa di capitale (im)morale d’Italia, la splendente Sicilia rimane il Fausto Coppi di certa politica, l’uomo solo al comando.

5 novembre 2012

Madame Edwarda - Georges Bataille (Racconto - 1941)

Madame Edwarda

I movimenti scomposti l'avevano denudata fino al pube: la sua nudità, ora, aveva l'assenza di senso e al tempo stesso l'eccesso di senso di un abito funebre. La cosa più strana - e la più angosciosa - era il silenzio in cui Madame Edwarda rimaneva chiusa: dalla sua sofferenza, non c'era più comunicazione possibile e io mi facevo risucchiare in quella mancanza di vie d'uscita - in quella notte del cuore, non meno deserta né meno ostile del cielo vuoto. Il suo corpo guizzante come un pesce, l'ignobile rabbia espressa dal suo viso cattivo, calcinavano in me la vita e la sbriciolavano fino alla nausea.

30 ottobre 2012

Il caffé letterario


Di tanto in tanto in edicola spuntano ottimi prodotti editoriali di ampia diffusione e di ottima qualità. Uno di questi prodotto è senza dubbio Il caffé letterario allegato al «Sole 24 ore». L'iniziativa in DVD è partita a maggio ed è tutt'ora in corso. Questo post non pubblicizza tale iniziativa, quanto la possibilità di vedere qualche puntata da Youtube. Sbirciando infatti tra le pagine è possibile trovare qualche uscita per intero.