16 agosto 2023

Eric Bibb: l’emozione e l’essenza del blues

Country blues is not dead”, e menomale. Eric Bibb, versatile bluesman settantaduenne con una discografia molto ampia alle spalle, non smette di stupire, e il suo nuovo disco Ridin dimostra che, in questo mondo iper veloce e stanco di tutto, la profondità e il messaggio sociale del blues resistono e che questo genere non si è spogliato della sua vera anima.

11 agosto 2023

Goethe - Faust (audiolettura)


Questa è la storia di un patto col diavolo, nonché la storia di un uomo che desiderava vivere e conoscere facendo tutte le esperienze terrene possibili. La storia diventa così una discesa verso i piaceri della vita che trascurano la necessità di un'elevazione spirituale ed etica dell'uomo verso la seduzione del male. Johann Wolfgang von Goethe la narra sotto forma di poema, diventando una delle opere più famose e importanti della letteratura mondiale.

7 agosto 2023

Laika, dal primo essere vivente sulla luna alla prima artista donna sulla scia di Banksy

Laika

Il mondo dell’arte contemporanea vive di sfaccettature mutevoli e di nomi che cercano la propria affermazione con stili alternativi e, talvolta, dissacranti. Non sempre apprezzati, o, talvolta, estremamente osannati, gli artisti della neo-contemporaneità vogliono, con una sempre più pressante volontà, approcciarsi al mondo odierno, alle tematiche sociali e prestarsi come mezzo sussidiario affinché tematiche di forte pregnanza socio-culturale assumano risonanza e rilevanza. È quello che nel non troppo lontano 2002 ha iniziato a fare Banksy e che, sotto la sua influenza, hanno deciso di fare molti altri artisti, anonimi e non. Questo è proprio il caso di Laika.

3 agosto 2023

Legno e design bioclimatico: come integrare l'ecosostenibilità nell'architettura

L'intrigante incontro tra la nobiltà del legno e l'intelligenza del design bioclimatico fa sì che la natura diventi ispirazione e guida. In questo articolo viene illustrato come l'ecosostenibilità si possa fondere con l'estetica e l'efficienza energetica, plasmando un futuro dove le costruzioni abbracciano la Terra.

20 luglio 2023

Abbracci: una mostra sulle sculture di Ezio Cicciarella e di Venske & Spänle

La mostra inaugurata il 6 luglio e in corso fino al 16 settembre presso la Sala 1- Centro Internazionale d’arte Contemporanea di Roma, curata da Pavel Zoubok, presenta le innovative sculture di Ezio Cicciarella e del duo di artisti Venske & Spänle.