2 febbraio 2022

«Io se fossi Dio» ovvero lo spietato giudizio universale di Giorgio Gaber

Giorgio Gaber

Nel 1980 il cantautore Giorgio Gaber scrisse uno dei suoi singoli più controversi ed acidi; un cupo J’accuse pieno di livore e di disgusto scagliato con forza verso la corrotta società italiana degli anni Settanta

29 gennaio 2022

Le interviste di Elapsus: Davide Mauro


Davide Mauro, il nostro Direttore responsabile, inaugura questa nuova iniziativa di Elapsus. Abbiamo infatti deciso di ricavare nella nostra rivista una sezione più adatta ad esprimere la parte culturale del nostro lavoro svolta attraverso interviste telefoniche o a mezzo streaming.
In tale modo saranno anche fruibili nel nostro canale YouTube.
Doveroso quindi partire da colui che Elapsus lo ha creato, Davide Mauro.

23 gennaio 2022

Giovanni Boldini, il piccolo principe

Boldini

La vanità mi spinse verso l'amore; no, verso la voluttà; neppure, verso la carne.
(Gustave Flaubert, Memorie di un pazzo)

Si dice che la fortuna aiuti gli audaci e che la passione per le donne e il denaro li guidi verso il consenso sociale e il successo. Il che ci induce a ritenere quanto sia utile, nella vita, fare di necessità virtù, magari tradendo un poco il proprio talento, come fece Giovanni Boldini; piccolo uomo, grande ambizioso, notevole artista e instancabile amatore; innamorato della gloria (non per nulla una donna) e del denaro. Uomo camaleontico, tombeur de femmes nonostante il fisico, sfacciato adulatore del beau monde parigino, impenitente viveur tra eleganti salotti e belle donne. Fascinoso pittore di fama internazionale, spesso troppo indulgente verso l’aristocrazia del denaro, senz’altro: “nato sotto una buona stella”.          

17 gennaio 2022

Nella cava di Rosso Malpelo

Nel panorama verista della Sicilia di Verga, dal buio e avito ansimare della cava di rena, Rosso Malpelo, figlio di una terra intrisa di povertà e superstizioni, è stretto nella morsa di un’esistenza dominata dalla lotta per la sopravvivenza, nato per lo spasso di un destino meschino che lo ha fatto Malpelo. Ma - scopriremo leggendo - non è l’unico vinto della novella verghiana. Non c’è spazio per i deboli, né per le emozioni. La legge del più forte e l’urgenza del bisogno sono le sole realtà possibili.

6 gennaio 2022

Prendi il tuo dolore ed elevalo ad arte: John Lennon

John Lennon

Piccola rubrica per ricordare quanto sia necessario il caos per partorire una stella danzante