Una serata in zona, la zona 8, zona cinese di Milano, da casa una bella passeggiata e si raggiunge questa perla di Milano, della subcultura metropolitana. Un piccolo teatro stabile e storico di Milano.
Una serata in zona, la zona 8, zona cinese di Milano, da casa una bella passeggiata e si raggiunge questa perla di Milano, della subcultura metropolitana. Un piccolo teatro stabile e storico di Milano.
Dopo il successo delle serie Private Parts & Pieces e di Missing Links, l’Esoteric Recordings ha pubblicato da pochi giorni Archive Collection Vol. I & II, una nuova antologia (disponibile anche tramite Cherry Red e Amazon) contenente la sempreverde musica di Anthony Phillips del passato, con tanto materiale inedito e pezzi rari da collezione. Una gioia per i numerosissimi ammiratori del chitarrista britannico, membro fondatore dei mitici Genesis, che si è sempre contraddistinto per il suo innato talento musicale e la sua creatività e che nei 5 cd di Archive Collection I & II potranno trovare molto della maestria e della bellezza delle composizioni dell’ammirato musicista.
Per questa femmina senza scrupoli e senza empatia, il 1871, paradossalmente, rappresentò l’anno dell’apoteosi.
Ogni donna la sua fortuna ce l’ha fra le gambe
Honoré de Balzac
Esther Pauline Lachman, detta la Paìva fu una delle più famose cortigiane d’alto bordo di Parigi, particolarmente attiva nel periodo del Secondo Impero, sotto il regno dell’imperatore Napoleone III. Della sua vita non si hanno molte notizie, perché cercò sistematicamente di dissimulare le origini della sua famiglia, stendendo un velo di mistero sugli eventi di cui fu protagonista in gioventù, per una sorta di pudore o di vergogna. Si sa che era un’ebrea russa o polacca, di umili origini, nata a Mosca, nell’impero russo in cui, all’epoca, gli ebrei erano sottoposti a molte restrizioni e divieti, che rendevano la loro esistenza difficile e agra.