22 aprile 2013

La bellezza olfattiva della zagara

fiore di zagaraUn fiore di zagara

Dall'inizio di aprile sino al mese di maggio in Giappone avviene tradizionalmente la fioritura dell'albero di ciliegio, l'hanami. Questo periodo per i giapponesi assume un significato particolare perché ferma ogni anima sensibile alla bianca bellezza degli alberi di sakura (i ciliegi). In questo periodo i giapponesi amano fare dei picnic all'ombra dei sakura, confortati la una pioggia di foglie bianche smosse dal vento.

19 aprile 2013

Robert Capa: attimi di guerra

Robert Capa
Nell'agosto del 1943, un gruppo di soldati americani arriva a Troina, in Sicilia. In un panorama brullo e desertico, un giovane militare si accuccia accanto ad un vecchio che, con un lungo bastone, gli indica la direzione presa dai tedeschi in fuga. Quanto sarà durata la complicità fra i due? Pochi minuti probabilmente, il tempo di sapere che strada fare per inseguire il nemico. Eppure, nell'aria vagamente divertita del giovane – forse per quella mano posata sulla spalla dal vecchio, in un gesto di intima correità - balena un guizzo di simpatia autentica, una gratitudine fraterna che forse solo la guerra è in grado di far nascere fra chi libera e chi viene liberato.

31 marzo 2013

Altro che lingua morta: Il latino è ancora tra noi!

latino

A rinvigorirlo è stato, l'ormai dimesso, Papa Ratzinger quando, lo scorso 12/12/12 ha scelto di diventare internauta iscrivendosi alla pagina publica breviloquentis, in altre parole Twitter.

26 marzo 2013

La luce della vita: i biofotoni

Albert Popp
Albert Popp
C'è una caratteristica che distingue gli esseri viventi dagli oggetti inanimati, la presenza di un'emissione luminosa. Questa emissione, nota più che altro negli ambiti strettamente scientifici, potrebbe cambiare radicalmente l'approccio alla cura delle malattie e all'interpretazione dei "meccanismi" biologici; stiamo parlando dei biofotoni, una scoperta che a distanza di anni quasi nessuno (stranamente) conosce...

20 marzo 2013

Viaggio in Giappone

Tokyo

Avete presente il paese del sol levante? Il paese dell'elettronica, delle luci, dei manga e dei treni veloci? Sto parlando del Giappone ovviamente, un paese che ho riassunto nei suoi stereotipi, un po' come dire dell'Italia: pizza, Berlusconi e Venezia... Senza voler banalizzare questa immensa cultura pregna di contraddizioni e bellezza, vi informo che il sottoscritto parte per un viaggio alla scoperta del Giappone. Ma avendo una connessione ad internet ho il piacere di condividere con voi questa scoperta. Attraverso il mio account Twitter @davidemauro1 proverò a mantenere un flusso costante di immagini, suggestioni e idee. Per chi non ha Twitter potete seguire le mie news nella pagina appositamente creata su Elapsus: Viaggio in Giappone.