1 febbraio 2021
“La Storia” di Elsa Morante
26 gennaio 2021
"Alcune riflessioni sulla sincronicità" di Marie-Louise von Franz
In questa pagina riportiamo la nostra traduzione dal francese di un articolo (inedito in Italia) di Marie-Louise von Franz contenuto nel libro a più mani La synchronicité, l’âme et la science. L’argomento, come è noto, è stato affrontato da Carl Gustav Jung per essere poi ulteriormente sviscerato dalla sua allieva. La von Franz infatti utilizzando le nuove scoperte della scienza nei campi della meccanica quantistica e persino della tradizione orientale dei I Ching passando persino dalle teorie della matematica, sembra voler dare una sponda scientifica ad un argomento altrimenti relegato a mere credenze o ipotesi astratte. L’autrice formulando abili parallelismi, avvicina l’interpretazione junghiana dell’Unus Mundus unendo psiche e materia nella cosiddetta “indivisibilità del Tutto” nel mondo particellare. Nella microfisica infatti gli eventi esistono in correlazione ad altri rendendo necessaria una visione d’insieme espressa in teorie come la Teoria della matrice S o le interpretazioni di David Bohm. Ne emerge così un quadro di plausibilità in cui i fenomeni di sincronicità sembrano evidenziare un’interpretazione attuale fisico-matematica non più adeguata, rendendo necessaria in un prossimo futuro, una scienza e probabilmente una coscienza umana su basi filosofiche totalmente diverse da oggi.


18 gennaio 2021
Intervista a Roberto Laneri
Musicista italiano, compositore, sperimentatore, artista. Diplomato in clarinetto, ha insegnato al Conservatorio sino al 2010. La sua carriera artistica è poliedrica, e centrata sulla ricerca del suono e di sonorità diverse, ottenute con uno studio attento del canto degli armonici e della voce.


16 gennaio 2021
Io sono una famiglia. Il gabbiano - Liz Chester Brown (Romanzo 2020)
Quando incontri una persona e il suo – agire - è in perfetta armonia con il tuo – agire - ecco che senti una vibrazione interna: sono loro! Le tue – corde - interne che stanno muovendo perché toccate da un suono in sintonia con i tuoi suoni. Perché hai incontrato una persona in – simpatia – con te, cioè simile a te.


14 gennaio 2021
Il figlio mancato

