Non credevo di essere una persona che non racconta niente di sé. Non ho mai creduto di esserlo. Adesso so che lo sono. Che ho una diga nella testa dove stanno nascoste tutte le cose che fanno davvero troppo male.
27 febbraio 2025
Cose che non si raccontano - Antonella Lattanzi (Romanzo - 2023)
24 febbraio 2025
Tutta la vita che resta - Roberta Recchia (Romanzo - 2024)
Di tanto in tanto se ne andava nella stanza di Betta e si stendeva sul suo letto, si appisolava per poi svegliarsi sempre di soprassalto convinta di averla sentita entrare, aprire l’armadio, sfogliare un libro allo scrittorio sbuffando perché non aveva voglia di studiare.
“Il tempo per leggere come il tempo per amare dilata il tempo di vivere” Daniel Pennac.
L’affermazione del famoso scrittore francese, rappresenta una sorta di mantra per tutti coloro che amano leggere ed immergersi in mondi diversi dai propri, perché è una verità assoluta: chi legge ha la possibilità di curiosare, di percepire nuove realtà e di arricchire il proprio mondo. Storie, vite vissute, esperienze che appaiono a tratti simili alle proprie o lontani anni luce e, forse, sono proprio quest’ultimi che sortiscono l’effetto di emozionare maggiormente. Tutta la vita che resta, il romanzo d’esordio di Roberta Recchia cattura l’interesse dei lettori perché tocca le corde più intime ed è difficile non rimanerne folgorati.


21 febbraio 2025
In treno con “Cambiare acqua ai fiori” tra sospiri, ricordi e speranze
E mentre qualcuno di voi, magari, sta già pensando di acquistarlo… rileggo e… No, non è questa la mia recensione-analisi del libro: troppo semplice, troppo sbrigativa, troppo approssimativa…


18 febbraio 2025
Genesi e fortuna del "Bal au moulin de la Galette" di Renoir


15 febbraio 2025
Rumours e il paradosso dell'artista dannato
Iniziata nella seconda metà degli anni Sessanta, la storia dei Fleetwood Mac è quella di uno tra tanti complessi nati in quegli anni; un gruppo che ha vissuto fortune alterne e svariate metamorfosi organiche e stilistiche, ma che si è definitivamente consacrato con il suo lavoro forse più controverso, nel suo momento più buio.

