10 maggio 2021

Nazareth Simoncelli (Un libro sogna)

Nazareth Simoncelli

In questa seconda puntata vi parlo di Nazareth Simoncelli e del suo romanzo Il lupo edito da Corponove editore a luglio del 2020.

Nazareth si è rivelata una persona davvero interessante e piacevole, il suo libro è un noir che vi terrà con il fiato sospeso fino all'ultimo. 

6 maggio 2021

Camilleri - Il cane di terracotta (audiolettura)

Il personaggio di Montalbano nato dalla penna di Andrea Camilleri è noto a tutti, grazie ai numerosi episodi della fortunata serie tv. Il Montalbano scritto non è da meno rispetto all'interpretazione televisiva. Grazie ad un siciliano piuttosto impastoiato di termini inventati da Camilleri, esso è diventato piuttosto famoso.

3 maggio 2021

C’è una forza più forte della morte e dell'Inferno

Paolo e Francesca

Osservazioni sul Canto quinto dell’Inferno. Attraverso l’infelice ed eterna storia d’amore tra Paolo e Francesca, Dante Alighieri descrive l’amore: una potenza divina capace di sopravvivere alla morte e al degrado del regno infernale

30 aprile 2021

Nuove modalità per seguire Elapsus

social media

Negli ultimi tempi Elapsus ha incrementato la frequenza di pubblicazione degli articoli, generando l'esigenza di dover seguire le novità. Abbiamo quindi aumentato le piattaforme che sono visibili come simboli grafici qui a lato. 

27 aprile 2021

"L'oro di famiglia" di Emanuele Pisano: la necessità di preservare i ricordi

L'oro di famiglia
In concorso alla 66iesima edizione dei David di Donatello, come miglior cortometraggio dell’anno, L’oro di famiglia di Emanuele Pisano è una lucida riflessione sul bisogno di preservare quanto di più prezioso noi possediamo: i ricordi.